- dolcezza
- dolcezza /dol'tʃets:a/ s.f. [der. di dolce1].1. [sapore dolce, gradevole al palato] ◀▶ amarezza, (lett.) amarore, asprezza. ‖ acidità.2. (estens.)a. [l'essere senza bruschi cambiamenti di clima o temperature estreme] ▶◀ gradevolezza, mitezza. ◀▶ crudezza. ‖ rigidità, rigore.3.a. (fig.) [qualità di ciò che dà sensazione gradita all'animo] ▶◀ amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità. ◀▶ asprezza, insopportabilità, odiosità, sgradevolezza, spiacevolezza, [di suono] melodia, [di suono] melodiosità, [di suono] musicalità.b. [sensazione di intenso benessere interiore] ▶◀ beatitudine, gioia, letizia. ◀▶ amarezza, fastidio, noia.4. (fig.)a. [di persona o di gesto, parole, ecc., l'essere pieno di attenzione e di riguardo] ▶◀ affettuosità, amorevolezza, bonarietà, tenerezza. ↑ calore. ◀▶ freddezza, trascuratezza.b. [di persona o di carattere, l'essere amabile] ▶◀ affabilità, amabilità, gentilezza, mitezza. ◀▶ acidità, asprezza, durezza, intrattabilità, scontrosità.c. [lo stare molto attento nel compiere un atto: posare con d. un oggetto fragile ] ▶◀ accortezza, attenzione, cura, delicatezza, precauzione. ◀▶ sbadataggine, sventatezza, trascuratezza.5. (fig.) [cosa che dà benessere o appagamento: le d. dell'amore ] ▶◀ diletto, felicità, gioia, piacere. ◀▶ dispiacere, dolore, fastidio, noia.6. (fig.) [come appellativo riferito alla persona amata: d. mia! ] ▶◀ amore, bellezza, gioia, tesoro.
Enciclopedia Italiana. 2013.